Il servizio di NOLEGGIO prevede, per i nostri clienti, la concessione in uso da parte di LAF di tutti gli IBC necessari al confezionamento ed alla spedizione dei loro prodotti: LAF rimane proprietaria degli IBC
noleggiati e si fa carico, dopo lo svuotamento, del loro ritiro presso i destinatari finali e al loro conferimento presso il più vicino Centro di Manutenzione Autorizzato LAF.
Gli IBC ritirati vengono sottoposti a differenti fasi lavorative che possono, a seconda dei casi, prevedere una o più fra le seguenti operazioni:
- manutenzione del telaio (pallet e gabbia metallica) o sua completa sostituzione;
- rigenerazione tramite bonifica dell’otre in HDPE o sua completa sostituzione;
- rimozione delle etichette dalle placche di marcatura o sostituzione con placche nuove;
- test di tenuta pneumatica per escludere perdite dall’otre o dalla valvola.
Il risultato è un IBC completamente revisionato e READY FOR REUSE, pronto per un nuovo utilizzo, con la resistenza strutturale pari al nuovo.
Noleggiare IBC RFR consente ai nostri clienti il completo out-sourcing della gestione dei contenitori IBC da 1.000 litri con il vantaggio di eliminare completamente i costi di gestione del parco IBC
circolante, di non avere più a magazzino IBC sporchi resi dai clienti e di avere un costo certo per ogni singola spedizione. Inoltre l’utilizzo di IBC RFR a noleggio è esente da tassa CONAI perché il
contenitore rimane sempre di proprietà LAF.
LAF, con il noleggio di suoi IBC RFR, rispetta pienamente e in ogni loro aspetto le specifiche di trattamento dei prodotti, nonchè le disposizioni di legge e regolamentari in materia di igiene, di sanità, di bonifica e di smaltimento dei rifiuti, ivi compreso il D.lgs 152/06 e tutte le sue successive modificazioni e integrazioni, e comunque tutte le disposizioni di legge e regolamentari relative all’attività esercitata.